Vertendi scriptorium simula "La scrivania del traduttore" con tre elementi essenziali: 1. Finestra per il Testo latino da tradurre 2. Vocabolario attivo 3. Pagina dell'elaborato Utilizzando il vocabolario attivo lo studente ottiene i significati essenziali delle parole latine. Sta a lui elaborare un senso complessivo del testo, utilizzando ogni momento per la riflessione e l'elaborazione di una comprensione italiana significativa. Il vocabolario cartaceo, utilissimo per ogni traduzione, nella pratica scolastica spesso può fuorviare lo studente alla ricerca di una "frase fatta", che toglie tempo alla riflessione personale del messaggio latino. Istruzioni per l'uso
Punto ![]() Si inserisce il testo da comprendere o da tradurre. Premendo i quattro pulsanti a,b,c oppure d da Aggiungi paragrafi predefiniti si ottengono piccoli testi latini per effettuare prove. Punto ![]() Premendo il pulsante crea Testo attivo appare il Punto ![]() Riappare il testo latino inserito all'inizio "Punto 1 Inserisci nuovo paragrafo", diventato attivo. Infatti puntando il mouse sulle singole parole, appaiono evidenziate in giallo. Cliccando sulla parola evidenziata apparirà in fondo alla pagina il vocabolario con la parola latina evidenziata in verde ed i significati essenziali italiani. Se appare la parola latina in rosso con la dicitura "non trovato", significa che il vocabolario non registra la parola. Infatti potrebbe mancare nel vocabolario oppure si tratta di parola (nome, verbo) da cercare nell'apposito spazio "cerca parola", come avviene nell'uso del vocabolario cartaceo. Punto ![]() ... Punto ![]() ... Punto ![]() Si apre una finestra che riporta, affiancate, la forma iniziale in latino e quella sviluppata dallo studente, la sua comprensione o traduzione. La finestra è in un formato pronto per la stampa su stampante laser, in modo da permettere la stesura di un elaborato completo senza dover ricorrere a trascrizioni. N.B.: Ricordati di salvare cliccando "Salva" ogni volta che inserisci le parole italiane nella finestra "Testo da Tradurre" e " Crea comprensione o traduzione". Altra cosa importante da notare: nulla di ciò che si fa rimane memorizzato sul calcolatore in uso se chiudi il programma che usi a navigare (Internet Explorer o Netscape o Opera o qualsiasi altro). Per questi motivi raccomandiamo di effettuare prove complete prima di tentare traduzioni di testi importanti. Per quanto attiene al Copyright si fa riferimento al disclaimer del sito www.liceoulivi.it.
Prof. Giuseppe Lucca
|